CODART, Dutch and Flemish art in museums worldwide

Magritte: il mistero della natura

Magritte: the mystery of nature Exhibition: 22 November 2008 - 29 March 2009

Mystery and nature are the keywords in this exhibition, as they are keywords in the work of René Magritte. 100 works from the Koninklijke Musea voor Schone Kunsten and the Magritte Foundation in Brussels as well as from many private collectors are on display.

From the museum website, 4 February 2009

“E’ importante per me evocare il più fedelmente possibile la misteriosa dimensione che risulta dall’unione o dalla trasformazione di oggetti familiari in modo tale che la nuova immagine contraddica completamente la nostra idea ingenua o erudita del mondo. L’arte è per me un modo meraviglioso per evocare il mistero, per nobilitare l’oggetto più comune e renderlo meritevole di essere rappresentato”.

“La natura ci offre lo stato di sogno che procura al nostro corpo e al nostro spirito la libertà di cui hanno assolutamente bisogno”.

Mistero e Natura sono le parole chiave dell’universo artistico di René Magritte e sono le parole che hanno guidato le scelte dei curatori della mostra.
Grazie a prestiti eccezionali del Musées Royaux des Beaux Arts de Belgique, della Fondation Magritte e di numerosi collezionisti privati, sono esposti a Palazzo Reale un centinaio di dipinti insieme ad alcune gouaches e sculture, per raccontare l’arte di René Magritte e in particolare il suo approccio al tema della natura.

Magritte affronta questa tematica partendo dai primi, e quasi sconosciuti dipinti futuristi, passando dalle immagini più oscure del periodo fra le due guerre, fino ai celeberrimi dipinti prodotti dagli anni ’50 in poi. Tra questi, si segnalano alcuni capolavori, come Souvenir de voyage del 1961, che rappresenta una mela verde mascherata per il carnevale, o L’heureux donateur che racchiude i motivi ricorrenti della sua visione specifica della natura, o ancora il famoso L’empire des lumières con la casa immersa nel buio di un parco sullo sfondo di un cielo azzurro coperto da nuvole bianche.

La mostra delinea così la statura di uno dei pochi artisti del ‘900 che ha posto la natura al centro della sua ricerca, mettendola in relazione con le caratteristiche e i limiti della vita dell’uomo moderno.

I personaggi, gli interni, le nature morte dialogano con gli elementi della natura e compongono paesaggi “interpretati”,”rivisti”, con l’occhio di un lucido e spregiudicato intelletto moderno, sempre presente e sempre attento agli occhi dello spettatore, al punto che alcune delle icone di Magritte sono divenute ormai parte integrante del nostro immaginario.

Publication

Magritte. Il mistero della natura
Claudia Beltramo Ceppi Zevi and Michel Draguet
Catalogue of an exhibition held in 2008-09 in Milan (Palazzo Reale)
288 pp., 28.5 x 26 cm., paperbound
Florence (Giunti) 2008
ISBN-13: 9788809063310